STANGATA SUGLI ABRUZZESI PER COPRIRE IL BUCO DI UNA DELLE SANITA’ PEGGIORI D’ITALIA. LA DESTRA VADA A CASA
Le dichiarazioni con cui Marsilio stamattina in conferenza stampa ha ammantato di propaganda il salasso fiscale che sta propinando agli abruzzesi fanno crescere l'indignazione. ...
TRIBUNALI DA SALVARE, LA CLASSE DIRIGENTE REGIONALE NON E’ ADATTA A GUIDARE L’ ABRUZZO
Quando si è insediato, nell’autunno del 2022, il governo Meloni aveva precisa contezza della questione relativa alla geografia giudiziaria, poiché si tratta di una vicenda che...
Il PD: garantire che ogni donna possa esercitare i propri diritti senza ostacoli e con il supporto adeguato
Riguardo il caso della denuncia fatta da una donna abruzzese che ha provato ad accedere ad una interruzione volontaria di gravidanza (IVG), abbiamo letto in questi giorni...
Oltre la Repressione: La Necessità di una Cultura Contro il Femminicidio
Oltre la Repressione: La Necessità di una Cultura Contro il Femminicidio L’ennesima riforma della giustizia penale, con l’aumento delle pene e l’inasprimento delle misure...
LA PIAZZA DI ROMA CHIEDE A GRAN VOCE UN’EUROPA PIU’ UNITA E PIU’ FORTE
La piazza di oggi è il simbolo forte e democratico che esiste un popolo europeo ed europeista, che in un momento storico così importante chiede che ci sia un'Europa più forte,...
8 Marzo, le nostre proposte di legge regionale a sostegno delle donne sono tutte ferme
“Il governo regionale è fermo sulle azioni a sostegno delle donne e della parità di genere. Infatti giacciono nei cassetti le proposte del centrosinistra sulla parità retributiva...
EDITORIALI
La questione energetica in Italia
La questione energetica che ci sta di fronte ha bisogno di soluzioni concrete realizzabili nel breve periodo. Partendo dal fatto, imprescindibile, che l’Europa con il PNRR ha...
La “diplomazia delle città”: una strada necessaria per costruire la pace
La proposta di convocare a Firenze una manifestazione delle città aderenti alla rete Eurocities è, probabilmente, nel panorama delle iniziative contro il conflitto in Ucraina,...
Dissesto idrogeologico, l’urgenza di agire in Abruzzo
Frane e alluvioni: 6 abruzzesi su 100 vivono in zone a rischio. Di Pasquale (PD): “Non si rallenti il Pnrr, in ballo 54,9 milioni” L'Abruzzo è una regione bellissima quanto...
Quale 8 marzo?
“La guerra è stata da sempre l’attività specifica del maschio e il suo modello di comportamento virile” – scrive Carla Lonzi. “Per secoli - rinforza Virginia Woolf - le donne...
IUS SCHOLAE STRUMENTO DI CIVILTA’
Il 9 marzo scorso la Commissione Affari Costituzionali alla Camera ha dato parere favorevole al testo relativo allo ius scholae che prevede il riconoscimento della cittadinanza a...
Territori per la pace
Ho riflettuto a lungo, sullo scrivere o meno qualcosa sulla guerra che si sta combattendo in Ucraina. Perché non è facile commentare un’atrocità, come questa. Perché questa è...