IL SOSTEGNO DEL PARTITO DEMOCRATICO AL COMITATO COMFERR, AL TERRITORIO E AI CITTADINI CHE SI BATTONO PER UN TRACCIATO DELLA ROMA-PESCARA CONDIVISO CON I TERRITORI
Il Partito Democratico esprime sostegno al comitato Comferr, ai territori, alle cittadine e ai cittadini che protestano contro il tracciato voluto dalla Regione Abruzzo per il...
LA SOLIDARIETA’ DEL PARTITO DEMOCRATICO A LUCIANO D’AMICO
Il Partito Democratico solidarizza con Luciano D’Amico dopo la lettera di Marsilio. Non ci faremo intimidire da toni del tutto sproporzionati, chiaro segnale di difficoltà e...
LA DESTRA UCCIDE LA SANITA’ E AUMENTA LE TASSE. SILENZIO SCONCERTANTE DAL PRESIDENTE DI ANCI ABRUZZO BIONDI. MOBILITAZIONE PERMANENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO
Oggi a L’Aquila, sorridente accanto alla Meloni, si è rivisto il sindaco Pierluigi Biondi, di cui avevamo perso le tracce. Silente nei giorni scorsi, fuggitivo davanti alla...
LA PROTESTA CIVILE E PACIFICA DEGLI ABRUZZESI DENTRO E FUORI IL CONSIGLIO REGIONALE. LA DESTRA CHIUSA IN UN BUNKER PER AUMENTARE LE TASSE. MARSILIO E I SUOI HANNO FALLITO, SI DIMETTANO. FARNETICAZIONI VOLGARI SU PRESUNTE VIOLENZE
La protesta pacifica e democratica di tante e tanti abruzzesi ha costretto la destra a riunirsi alla chetichella nel chiuso di un bunker per tassare e tartassare i cittadini. Una...
IL PARTITO DEMOCRATICO ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 3 APRILE
Il Partito Democratico aderisce con convinzione alla manifestazione indetta dai sindacati per giovedì 3 aprile davanti alla sede del Consiglio regionale. Sposiamo in pieno le...
STANGATA SUGLI ABRUZZESI PER COPRIRE IL BUCO DI UNA DELLE SANITA’ PEGGIORI D’ITALIA. LA DESTRA VADA A CASA
Le dichiarazioni con cui Marsilio stamattina in conferenza stampa ha ammantato di propaganda il salasso fiscale che sta propinando agli abruzzesi fanno crescere l'indignazione. ...
EDITORIALI
I Piccoli Comuni tra identità e nuove forme di municipalismo
In Abruzzo si osserva la totale assenza di visioni integrate di sviluppo delle piccole comunità, che danno luogo a sistematici indebolimenti degli enti. Ciò pone un problema...
Un’Istruzione di qualità per tutte e tutti: le scelte da fare, gli errori delle politiche del governo
Se si crede che nella scuola sia scritta la parola futuro, metterla al centro significa fare investimenti significativi affinché tutti siano messi nelle condizioni di raggiungere...
Per il welfare una fine d’anno drammatica, tra tagli e caos innescato dal centrodestra
Con la nuova legge di bilancio il governo di centro destra colpisce duramente il welfare, tagliando 350 milioni del fondo per le politiche di sostegno alla disabilità, con...
Sicurezza sul lavoro, quello che serve per l’inversione di tendenza
In questa che è la settimana europea per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro indetta da Eu-Osha non possiamo non guardare con preoccupazione ai dati relativi...
Le quote blu e il governo che strizza l’occhio al maschilismo e al patriarcato
La predominanza delle insegnanti in Italia è una realtà che esiste fin dalla fine del XIX secolo, subito dopo l'unificazione dell'Italia. Oggi, la percentuale di insegnanti donne...
Riflessioni su una donna presidente del Consiglio
Prima donna presidente del Consiglio in Italia: da donna non posso che essere felice per l’Italia che finalmente traccia un'importante modernità. È un momento storico, una tappa...